ITACA – IL RITORNO (Uberto Pasolini) L'Odissea di una famiglia

Ennesima trasposizione per il cinema dell’Odissea, Itaca – Il ritorno di Uberto Pasolini si concentra eponimicamente sulla fase finale del poema omerico, quando appunto Ulisse fece ritorno in patria dopo vent’anni di peregrinazioni a seguito della guerra di Troia. Se l’adattamento di Pasolini, da lui stesso co-sceneggiato con il grande Edward Bond e John Collee, s’impone una rigorosa fedeltà nella messa in scena dalle elevate ambizioni e dall’importante valore produttivo, allo stesso tempo manifesta il tentativo di attualizzare il senso profondo della nota vicenda mettendo in risalto gli elementi psicologici dei tre protagonisti, rappresentando quindi Odisseo, Penelope e Telemaco tanto nelle loro virtù quanto nelle loro fragilità.

Leggi la Recensione su Sale della Comunità