Un film come La scuola cattolica è un’impresa titanica: ridurre un libro di Edoardo Albinati di più di 1200 pagine, che è in parte una confessione intima e in parte un racconto di un’epoca che comprende il delitto del Circeo, è davvero difficile. Il regista ha di fronte scelte difficili delle quali è chiamato ad assumersi la responsabilità: adottare un tono realista privilegiando l’analisi sociale? Trattare il cruento e sorprendente assassinio come spunto per un film di genere?
Articoli recenti
- PELLIZZA PITTORE DA VOLPEDO (Francesco Fei) Oltre il Quarto Stato
- IO SONO ANCORA QUI, la recensione L’outsider che conquisterà gli Oscar?
- ITACA – IL RITORNO (Uberto Pasolini) L’Odissea di una famiglia
- La quarta edizione di AL POZZO DI SICAR Sorsi di infinito nelle Sale della Comunità dal 10 gennaio al 10 aprile 2025
- SIMONE VEIL – LA DONNA DEL SECOLO (Olivier Dahan) Un prevedibile ritratto in immagini
Commenti recenti